Policy Privacy
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: LILT Bolzano, Piazza A. W. Loew Cadonna 10, Bolzano
(info@liltbolzanobozen.com, PEC: legatumoribz@altoadigepec.it, T. +39 0471 402000)
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I sopracitati dati acquisiti sono tuttavia criptati per ragioni legate alla sicurezza e la privacy degli utenti.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
· ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
· controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di 7gg e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti predisposte per l’erogazione di determinati servizi.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito i seguenti soggetti designati dal Titolare del trattamento, quali responsabili del trattamento.
RAGIONE SOCIALE
LILT – LEGA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI – SEZIONE DI BOLZANO;
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento. I suddetti diritti possono essere esercitati facendone richiesta a info@liltbolzanobozen.com
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Informativa ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Regolamento UE 2016/679, di seguito GPDR in relazione ai suoi dati personali
1) IDENTITA’ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è LILT Bolzano, C.F. 02216950218.
Può essere contattato via e-mail all’indirizzo info@liltbolzanobozen.com,
PEC: legatumoribz@altoadigepec.it; via posta all’indirizzo: Piazza A. W.
Loew Cadonna 10, Bolzano
2) IDENTITA’ DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
Il titolare ha designato il DPO contattabile all’indirizzo liltbz@dpo.bz.it
3)FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il form è messo a disposizione per consentirle di richiedere informazioni sulle attività svolte dal titolare. La base giuridica legittimante il trattamento è fornire riscontro alla sua richiesta (art. 6, co. 1 lett. b) GDPR) e di fatto, compilando il presente form autorizza il titolare implicitamente al loro trattamento per le finalità sopra specificate.
4) CHI HA ACCESSO AI DATI
I dati sono accessibili a collaboratori del titolare nell’ambito delle rispettive mansioni
5) TRASFERIMENTO AL DI FUORI DELL’UE
I dati sono trattati all’interno del territorio dell’UE.
6) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario ad evadere le richieste da lei formulate.
7) DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In qualità di interessato le sono riconosciuti i diritti disciplinati dagli artt. 12-22 del GDPR: di accesso, ossia di sapere se è in corso un trattamento dei dati personali nei suoi confronti; rettifica e integrazione dei dati forniti in modo che siano sempre esatti e completi; cancellazione sempre che non sussista un motivo prevalente che consenta al titolare di conservarli; revoca del consenso senza che ne sia pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato precedentemente e la liceità di ulteriori trattamenti fondati
su altre basi giuridiche
8) MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
L’istanza non necessita di particolari formalità: va indirizzata mediante
raccomandata A/R o e-mail al titolare o al DPO ai recapiti suindicati allegando il modulo disponibile sul sito e in sede in formato cartaceo. Il riscontro è fornito entro 1 mese, estendibili a 2 per casi complessi. In caso di richieste palesemente immotivate, ripetitive, potrà esserle addebitato un contributo in considerazione dei costi sostenuti per fornirle informazioni. I diritti possono subire limitazioni per salvaguardare ad es. diritti di terzi.
9) RICORSO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA RECLAMO AL
GARANTE
Qualora contesti il contenuto del riscontro alla sua istanza o ravvisi una
violazione dei suoi dati personali può rivolgersi all’autorità giudiziaria o proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.