Servizio di accompagnamento Psicologico

La LILT si occupa della prevenzione ai malati di tumore ed ha un occhio di riguardo nei confronti dei famigliari che vengono coinvolti nel vortice della malattia.

La perdita di un genitore in età evolutiva è un’esperienza che segna in modo significativo la storia di vita del bambino.

Diverse possono essere le loro reazioni e manifestazioni: regressione, somatizzazioni, sintomi d’ansia, sintomi depressivi…

Per cercare di affrontare le situazioni di disagio psicologico la LILT, nella persona del suo Presidente dott. Giulio Donazzan, in collaborazione con il Servizio di Psicologia area Ospedale della Dirigente Dott.ssa M. Antonietta Mazzoldi e l’Assessorato alla Sanità, propone uno “spazio di assistenza psicologica” per bambini e adolescenti che hanno vissuto o stanno vivendo una situazione di sofferenza e di crisi a causa della malattia di un familiare.

La tematica base è la seguente: “l’accompagnamento psicologico a bambini/ragazzi che si trovano ad affrontare la malattia o la perdita di un genitore affetto da patologia oncologica

Come aiutare i bambini che si trovano a fronteggiare una esperienza così complessa e difficile?

Come sostenere le mamme ed i papà intenti ad aiutare i loro figli in tale processo?

Per trovare risposte a queste e a molte altre domande ci si può rivolgere all’ambulatorio psicologico per bambini/ragazzi presso la sede LILT di Piazza W.A. Loew Cadonna 10 a Bolzano, sotto la responsabilità ed il coordinamento della Dott.ssa Laura E. Collino, Psicologa-Psicoterapeuta.

Dott.ssa Laura E. Collino
Dott.ssa Christine Gruber
Dott. Eduard Mairösl

Per info e prenotazione rivolgersi alla Segreteria della LILT di Bolzano in orario d’ufficio (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30)

Blog at WordPress.com.

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner