Cos’è la LILT
La LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori è una Associazione che opera sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e la vigilanza del Ministero della Sanità. Ha personalità giuridica e svolge attività nei settori prevenzione, assistenza, riabilitazione, educazione sanitaria.
Collabora con lo Stato, le Regioni, le Province, gli enti locali ed altre Associazioni operanti in campo oncologico.
La Sezione di Bolzano mette a disposizione l’uso di quattro mini appartamenti per i malati oncologici provenienti da fuori Bolzano.
Il personale di segreteria e le nostre volontarie sono pronte a riceverti per darti tutto l’aiuto possibile e le informazioni che desideri.
“Se vuoi salire fino in cielo, devi scendere fino a chi soffre e dare la mano”
Il lavoro delle volontarie e dei volontari è la risorsa più preziosa della nostra Associazione, generosa e silenziosa disponibilità personale.
Insieme ci impegniamo a svolgere, migliorare, potenziare e proporre nuovi servizi riguardanti l’educazione alla salute, la prevenzione, l’informazione alla popolazione, la promozione della cultura della diagnosi precoce, l’assistenza ai malati oncologici e alle loro famiglie e la gestione della “Casa accoglienza”.
Svolgiamo principalmente le seguenti attività:
Assistenza
Assistenza Domiciliare, Assistenza Ospedaliera, Assistenza Economica, Assistenza Riabilitativa, Assistenza Psicologica, Assistenza alle Cure palliative, Gruppi di auto-aiuto, Laboratorio, Casa accoglienza, Progetto “Donatori di musica”.
Formazione dei Volontari e della diffusione delle informazioni sulla Prevenzione del Tumore
Vincere il cancro è l’obiettivo che la nostra Associazione persegue sostenendo una sempre più radicata cultura della prevenzione. Molte sono le attività organizzate per sensibilizzare la popolazione sui fattori di rischio e per incentivare l’ educazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce.
Attività di Informazione
Che consistono nella Redazione, stampa e distribuzione del periodico semestrale della Lega “Prevenire insieme”, nella distribuzione di materiale informativo presso le farmacie e gli ambulatori medici.
Ci occupiamo inoltre dell’ Assegnazione di borse di studio finalizzate all’aggiornamento in campo oncologico, in Italia o all’estero, di medici e/o personale paramedico.